PrestaShop si è affermato come una delle piattaforme e-commerce più popolari e versatili nel panorama del commercio elettronico, offrendo una soluzione completa per chi desidera avviare o far crescere la propria attività online.
Mentre il mercato dell’e-commerce diventa sempre più competitivo e le esigenze dei consumatori più sofisticate, PrestaShop si distingue per la sua capacità di adattarsi alle diverse necessità commerciali, dalla piccola boutique alla media impresa, offrendo un equilibrio ottimale tra costi, prestazioni e scalabilità.
Indice dei contenuti:
Cos’è PrestaShop?
PrestaShop è un sistema di gestione per e-commerce open source, progettato per offrire una soluzione completa e professionale a chi desidera vendere online. Lanciato nel 2007, questo CMS è scritto in PHP e si basa su un’architettura MVC (Model-View-Controller) tesa a garantire flessibilità e personalizzazione.
La piattaforma si distingue per la sua interfaccia intuitiva, che permette di gestire in maniera semplice cataloghi, ordini, clienti e i contenuti del negozio senza la necessità di possedere un bagaglio in materia di programmazione. Uno degli asset più apprezzati di PrestaShop è il suo marketplace ufficiale: migliaia di moduli e temi che permettono di estendere le funzionalità di un e-commerce seguendo le proprie esigenze.
Il software supporta nativamente funzionalità come multi-valuta e multi-lingua, oltre a integrare strumenti di marketing avanzati, ideali per promuovere i prodotti. Tra questi, troviamo funzioni per configurare e personalizzare promozioni, come sconti, coupon, spedizioni e campagne di email marketing. La piattaforma è inoltre dotata di numerose funzionalità SEO che permettono di ottimizzare l’e-commerce modificando titoli, URL, descrizioni dei prodotti e immagini.
PrestaShop: tutti i vantaggi
PrestaShop è una delle piattaforme per e-commerce più diffuse in Europa. I vantaggi sono diversi, vediamoli insieme.
Costo-efficienza. PrestaShop elimina i costi di licenza tipici delle soluzioni proprietarie, consentendo di investire il budget in sviluppo e marketing. La natura open source offre inoltre massima trasparenza e personalizzazione del codice.
Performance e scalabilità. L’architettura ottimizzata garantisce tempi di caricamento veloci anche con cataloghi di migliaia di prodotti. Il sistema scala efficacemente con la crescita del business, gestendo aumenti di traffico e transazioni senza degradi prestazionali.
SEO avanzato integrato. Gli strumenti nativi per l’ottimizzazione includono URL personalizzabili, meta tag automatici, sitemap XML e rich snippets. Questo apparato SEO completo migliora il posizionamento naturale nei motori di ricerca.
Flessibilità. La gestione integrata multi-negozio, multi-lingua e multi-valuta permette di espandere facilmente il business a livello internazionale da un’unica installazione, semplificando l’amministrazione.
Marketplace esteso. Con oltre 5.000 moduli e temi, il marketplace ufficiale permette di aggiungere funzionalità avanzate e personalizzare il design senza necessità di sviluppo custom.
Interfaccia intuitiva. Il pannello di amministrazione user-friendly consente anche a utenti non tecnici di gestire prodotti, ordini e contenuti in autonomia, riducendo la dipendenza da sviluppatori.
Community attiva. Una vasta community internazionale di sviluppatori e utenti garantisce supporto continuo, aggiornamenti regolari e risorse formative gratuite per risolvere qualsiasi problematica.
Perché scegliere PrestaShop per realizzare un e-commerce
PrestaShop permette di personalizzare un e-commerce nei minimi dettagli, lavorando sia lato UI che lato UX. Basato sul framework Symfony, PrestaShop possiede oltre 600 funzionalità integrate, mentre nel marketplace sono disponibili moduli, temi e servizi che consentono di personalizzare e implementare il tuo sito di e-commerce in base alle tue esigenze.
Tra i punti di forza di PrestaShop evidenziamo la gestione in due diversi moduli per la personalizzazione: in particolare, uno per le modifiche rapide e uno per le variazioni a livello strutturale, in modo da intervenire direttamente sul codice del software accedendo a file CSS, HTML e JavaScript. Oltre ai moduli, è possibile lavorare su prodotti, offerte e sconti, metodi di pagamento e spedizione e scegliere tra i numerosi template grafici proposti da PrestaShop per conferire una maggiore autenticità al layout dell’e-commerce.
Hosting PrestaShop: scegli lo spazio web migliore per il tuo e-commerce
La scelta del web hosting è fondamentale per il successo di un e-commerce PrestaShop, in quanto influenza direttamente prestazioni, sicurezza e affidabilità del negozio online. Shellrent offre una soluzione Hosting PrestaShop, che si distingue per l’architettura server ad alte prestazioni basata su tecnologie moderne.
Cosa offre Hosting PrestaShop?
- Auto installazione del CMS PrestaShop
- Backup giornaliero, settimanale e mensile
- Dischi SSD per maggiore velocità
- Certificato Positive SSL incluso gratuitamente
- Illimitati database MySQL
- Illimitate caselle email da 5 GB
- Controllo automatico malware
- Scansione Antivirus Real Time