La configurazione di un server SMTP su WordPress è importante ai fini del corretto invio dei messaggi di posta elettronica. Che si tratti di notifiche, recupero password o conferme di ordini, utilizzare un server SMTP permette di superare le limitazioni dei server di hosting condivisi, migliorando la consegna e riducendo il rischio che le email finiscano nello spam.
In questo articolo esploreremo i migliori plugin per configurare facilmente un server SMTP su WordPress, allo scopo di ottimizzare la trasmissione delle email in pochi semplici passaggi.
Indice dei contenuti:
Perché usare un SMTP per le newsletter?
Un server SMTP di qualità offre una serie di funzionalità indispensabili per garantire l’efficienza, la sicurezza e la professionalità dell’invio di email. I Server SMTP di Shellrent si basano sulla tecnologia VPS, che permette di ottenere un servizio affidabile e scalabile per l’invio massivo di email.
Quali sono i principali vantaggi di un server SMTP?
- Autenticazione protetta. Un sistema di autenticazione robusto che assicura l’identità del mittente, proteggendo i dati e riducendo il rischio di accessi non autorizzati.
- Invii massivi. Ideale per chi conduce campagne di email marketing, un smtp consente di inviare newsletter e un numero illimitato di email senza restrizioni, rendendolo perfetto anche per aziende con database di grandi dimensioni.
- Supporto DKIM (DomainKeys Identified Mail). Garantisce l’autenticità delle email “firmandole” digitalmente. Questa tecnologia aiuta a prevenire attacchi di phishing e spoofing, migliorando la reputazione del dominio.
- Supporto SPF (Sender Policy Framework). Si tratta di un sistema di autenticazione delle email utile a limitare lo spoofing, ovvero l’invio di messaggi fraudolenti che solo in apparenza appaiono affidabili. SPF funziona attraverso la configurazione di un record nel sistema DNS del dominio del mittente, che permette di accertare la legittimità del server che ha in carico l’invio delle email.
- Supporto indirizzi IP aggiuntivi. Il server SMTP consente di utilizzare più di un indirizzo IP per l’invio delle mail, permettendo la rotazione. Questa funzionalità riduce il rischio di blacklist e garantisce una migliore deliverability.
- Protezione Antivirus e Antispam. Uno strato aggiuntivo di sicurezza che analizza le email in entrata e in uscita, proteggendo le caselle di posta da malware, spam e contenuti dannosi.
- Crittografia. Le connessioni crittografate garantiscono che le email siano inviate garantiscono che le email siano inviate e ricevute in modo sicuro, proteggendo i dati sensibili e migliorando l’affidabilità del servizio.
- Compatibilità con software di newsletter. Un server SMTP di qualità si integra facilmente con i principali software per la gestione di newsletter, come Mailchimp, Sendinblue, o altri strumenti di automazione, offrendo una gestione fluida e senza interruzioni.
- Monitoraggio server. L’infrastruttura è monitorata in tempo reale per ridurre al minimo i down. Inoltre, per un controllo più completo, è possibile impostare attivare appositi servizi di monitoring che forniscono rilevazioni su possibili anomalie consentendo di intervenire rapidamente.
Come usare un server SMTP per l’invio di email da WordPress
WordPress non offre l’integrazione per l’invio di mail tramite server SMTP, per farlo occorre installare uno dei plugin che il CMS mette a disposizione. Ecco qualche suggerimento.
SMTP mailer
Un plugin intuitivo progettato per utenti WordPress che vogliono migliorare l’invio di email senza complicazioni. Le impostazioni di questo servizio:
- SMTP Host: smtp.nomedominio.it o nomedelserversmtp.serverlet.com
- SMTP Authentication: True
- SMTP Username: il vostro indirizzo email [email protected] o, nel caso di un server, dovete inserire [email protected]
- SMTP Password: la password della vostra casella
- Type of Encryption: TLS
- SMTP Port: 587
- From Email Address: il vostro indirizzo email [email protected]
- From Name: il nome che verrà visualizzato dai destinatari quando riceveranno il vostro messaggio
- Disable SSL Certificate Verification: da abilitare per far funzionare la crittografia TLS.
Easy WP SMTP
Un plugin molto utilizzato, con una configurazione intuitiva per l’invio di mail tramite SMTP, perfetto per chi cerca una soluzione semplice. Le impostazioni da settare sono:
- Indirizzo Email Mittente: inserite il vostro indirizzo email con cui volete inviare le email
- Nome Mittente: il nome che verrà visualizzato dai destinatari quando riceveranno il vostro messaggio
- Host SMTP: il nome del server di posta in uscita SMTP come smtp.nomedeldominio.it o smtp.gmail.com
- Tipo di Cifratura: Scegliete nessuno.
- Porta SMTP: la porta utilizzata per l’invio SMTP. Inserite la porta 25 per un server standard. Se invece usate gmail la porta corretta è la 465 (cifratura ssl).
- Autenticazione SMTP: No/Sì (Questa opzione dovrebbe sempre essere “Sì”)
- Username: il nome utente che utilizzate per l’autenticazione sul vostro server mail, è praticamente l’email intera [email protected] o nel caso di un server [email protected]
- Password: la password della casella email.
WP Mail SMTP
Uno dei plugin più scaricati di WordPress perché, oltre alle solite configurazioni di invio, offre la possibilità di decidere se usare le impostazioni SMTP o ritornare ad utilizzare la funzione PHP mail classica dell’hosting. Tra le principali funzionalità:
- Supporta vari protocolli SMTP.
- Configurazione guidata facile da seguire.
- Log delle email per monitorare gli invii.
FluentSMTP
FluentSMTP è un plugin gratuito e potente, progettato per gestire le email di un sito WordPress in modo efficiente e affidabile. È ideale sia per chi ha bisogno di una configurazione di base, sia per esigenze avanzate che richiedono funzionalità dettagliate per il monitoraggio e l’ottimizzazione dell’invio di email.
Questo plugin offre l’integrazione con una vasta gamma di servizi di posta, come:
- Amazon SES
- Google Workspace
- Microsoft Outlook