Hosting & Cloud

Web hosting: i piani di Shellrent

6 minuti lettura
I piani Web Hosting Linux e Windows di Shellrent: caratteristiche e novità

Scegliere il web hosting più adatto ad ospitare il proprio sito web può essere un rompicapo, soprattutto quando l’offerta è ampia. Oltre al costo, è essenziale valutare aspetti come prestazioni, sicurezza e qualità del supporto tecnico offerto dal provider di hosting.

Con oltre 15 anni di esperienza nel settore IT, Shellrent struttura la propria offerta di web hosting su diversi livelli, ciascuno progettato per soddisfare specifiche necessità. I piani si differenziano per risorse allocate, prestazioni e funzionalità incluse, permettendo di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

In questo articolo, esploreremo i principali piani hosting proposti da Shellrent, che si distinguono principalmente in hosting Linux e hosting Windows, analizzandone caratteristiche e vantaggi per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta al tuo progetto online.

Hosting Linux

Gli hosting Linux sono perfetti per qualsiasi tipo di progetto web, dai blog e siti vetrina fino a e-commerce e piattaforme aziendali complesse.

Queste soluzioni garantiscono massima compatibilità con i CMS più diffusi, come WordPress, PrestaShop, WooCommerce e Joomla. Inoltre, supportano database MySQL, pagine statiche in HTML e contenuti dinamici sviluppati con PHP, JavaScript e altri linguaggi di programmazione.

Web Hosting Linux Basic

Il piano entry-level di Shellrent è ideale per chi muove i primi passi nel mondo del web, specialmente nel caso di un blog o un sito vetrina.

  • 5 caselle email da 1 GB ciascuna;
  • Un database MySQL;
  • Versione PHP standard;
  • Protocollo HTTP in versione 1.1;
  • Backup settimanale.

Web Hosting Linux Standard

Il piano Hosting Linux Standard offre caratteristiche e funzionalità in linea con lo sviluppo di un progetto web di prim’ordine.

  • 30 caselle email, ognuna da 1GB;
  • 3 Database MySQL;
  • MultiPHP, con versione a scelta fino alla più aggiornata;
  • Protocollo HTTP in versione 1.1 e 2.0;
  • Backup settimanale.

Web Hosting Linux Business

Hosting Linux Business fornisce elevate prestazioni, capaci di supportare progetti web articolati. È particolarmente indicato per un sito WordPress e, in generale, per siti web strutturati.

  • Disco SSD, che risulta più veloce e performante rispetto a quello SATA;
  • Illimitate caselle email, ciascuna da 1 GB;
  • 10 database MySQL;
  • Scelta tra diverse versioni di PHP;
  • HTTP 1.1 e 2.0;
  • Backup settimanale.

Web Hosting Linux Enterprise

Il piano Hosting Linux Enterprise è la soluzione ideale per ospitare siti complessi, come e-commerce o progetti che richiedono elevate risorse e prestazioni.

  • Dischi SSD, più veloci e leggeri rispetto ai tradizionali HDD;
  • Illimitate caselle email, ciascuna da 5 GB;
  • Database MySQL illimitati;
  • Versione PHP a scelta;
  • Backup giornaliero, mensile e First Save;
  • Mail Protection incluso;
  • Attivazione del Positive SSL.

Web Hosting Windows

Shellrent offre due soluzioni di hosting ottimizzate per il sistema operativo Windows, ideali per chi sviluppa progetti basati su .NET, ASP e database MSSQL.

Questi piani di hosting garantiscono elevate prestazioni, stabilità e compatibilità con le tecnologie Microsoft, permettendo di gestire al meglio applicazioni web, siti aziendali e piattaforme che richiedono un ambiente Windows affidabile e performante.

Web Hosting Windows Standard

Il piano Hosting Windows Standard è un punto di partenza ideale per sviluppare il tuo progetto web in modo professionale.

  • 5 caselle email, ciascuna di 1 GB;
  • 1 database MySQL;
  • Versione PHP standard;
  • Supporto ASP e Framework .NET;
  • Backup settimanale incluso.

Web Hosting Windows Business

Il piano Hosting Windows Business si rivolge a progetti che necessitano di elevata affidabilità e prestazioni.

  • Caselle email illimitate, ciascuna da 1 GB;
  • 5 database MySQL e 1 database MSSQL;
  • Versione PHP standard;
  • Supporto ASP e Framework .NET;
  • A disposizione il backup settimanale.

Web Hosting: i servizi aggiuntivi

I piani Hosting Linux e Windows di Shellrent possono essere potenziati con una gamma di servizi aggiuntivi, pensati per migliorare sia la sicurezza che le performance del tuo progetto online.

  • Backup Giornaliero Hosting (Web e Database): se apporti con una certa frequenza modifiche sul tuo sito web o devi aggiornare il CMS, usa il backup giornaliero. Potrai effettuare il ripristino dei dati del tuo progetto web del giorno precedente e tornare subito operativo. Questo backup viene conservato per 24 ore.
  • Backup Mensile: in caso di rare modifiche, grazie al backup mensile avrai una copia intera del tuo sito una volta al mese.
  • Backup First Save: hai effettuato diverse modifiche sul tuo sito e vuoi assicurarti che vengano messe in sicurezza? Grazie al backup First Save puoi creare il tuo backup quando vuoi e ripristinare in qualsiasi momento i tuoi dati.
  • Mail Protection: il servizio consente di migliorare la qualità del rating di consegna delle email inviate, aumentando la reputation e l’autorevolezza del tuo dominio. Grazie ai protocolli di autenticazione, le comunicazioni non verranno marcate come spam.
  • Spazio posta aggiuntivo: se hai la necessità di conservare e archiviare un certo numero di mail, puoi aumentare lo spazio della tua casella di posta scegliendo tra il taglio da 6GB o da 15GB e decidendo su quali caselle distribuire i gigabyte aggiuntivi.
  • Protezione Antivirus Real Time: esegui una scansione ogni qualvolta sarà aggiunto un nuovo file sul tuo spazio web, monitorando attivamente e continuamente il tuo progetto. Nel caso in cui la scansione automatica rileverà la presenza di file infetti, riceverai un’email di notifica per provvedere celermente alla loro rimozione.
  • Indirizzo IP dedicato: puoi avere un indirizzo IP univoco per il tuo sito web e aumentare la tua web reputation nei motori di ricerca, nonché proteggere il tuo progetto dallo spam presente all’interno del server in cui il tuo sito è ospitato.
  • Disaster Recovery: grazie a questo servizio, potrai affidarti a una strategia di sicurezza altamente affidabile. Ogni backup viene copiato all’interno di un Cloud Storage, uno spazio di archiviazione esterno localizzato in un diverso datacenter da cui potrai consultare, eliminare e ripristinare i backup, impostando a tua scelta la retention.

Web hosting: i servizi di sicurezza integrati

Gli Hosting di Shellrent offrono sicurezza di alto livello grazie a una serie di strumenti:

  • Certificato SSL gratuito: assicura la crittografia dei dati trasmessi e migliora l’affidabilità del sito.
  • File Protection (Hosting Linux): tutela il tuo sito da attacchi hacker, virus e codici malevoli che ne possono compromettere il corretto funzionamento. File Protection impedisce di effettuare modifiche dello spazio FTP, proteggendolo da tentativi di inserimento di codice malevolo: azioni come il caricamento di immagini o foto non saranno possibili, se non disattivando il servizio.
  • Scansione antivirus (Hosting Linux): attiva la scansione antivirus del tuo sito web direttamente dal pannello Manager e, ogni giorno, avrai la possibilità di effettuare un controllo per intercettare la presenza di eventuali file malevoli. In ogni caso Shellrent, per una maggiore sicurezza, provvederà ad avviare periodicamente una scansione automatica gratuita, suggerendoti le possibili risoluzioni in caso di rilevamento di file infetti.
  • PHP ModSecurity (Hosting Linux): è un firewall per applicazioni web (WAF) per progettato per proteggere i siti web da attacchi informatici, come SQL Injection, Cross-Site Scripting (XSS) e tentativi di exploit di vulnerabilità nel codice PHP. Grazie a un set di regole predefinite e personalizzabili, PHP ModSecurity identifica comportamenti dannosi e impedisce intrusioni, contribuendo a mantenere il sito sicuro senza influenzarne le prestazioni.

Shellrent, inoltre, offre delle funzionalità per agevolare le operazioni di migrazione dei siti web, della posta elettronica e l’importazione di un dump SQL nel database di un hosting Linux direttamente dal pannello di controllo Manager.

Tool per trasferire un sito web

Il servizio gratuito Site Migration è una soluzione professionale che permette di trasferire un sito web da un provider di hosting a Shellrent in modo sicuro. La procedura di migrazione include il trasferimento di tutti i file, contenuti e database e la modifica della configurazione del collegamento al database del CMS.

Questo servizio è particolarmente utile per chi non ha competenze tecniche specifiche. Shellrent garantisce anche la verifica del corretto funzionamento del sito dopo la migrazione e offre consulenza per risolvere eventuali problematiche post-trasferimento.

Tool per la migrazione della posta elettronica

Il tool gratuito permette di trasferire i messaggi di posta elettronica tramite il pannello Manager.

Se intendi trasferire su Shellrent un dominio a cui sono già associate delle caselle di posta, ad esempio [email protected], utilizzando il nuovo strumento puoi spostare i messaggi all’interno delle caselle create nel nuovo Hosting in pochi passaggi e in modo agevole.

La tempistica della migrazione varia a seconda dei casi, potrebbe infatti richiedere qualche minuto o anche diverse ore. Per effettuare la procedura, puoi aiutarti seguendo la nostra guida:

Import file di dump SQL dal pannello Manager

Quando usiamo un “dump SQL”, ci riferiamo a tutti quei file che includono le tabelle con il contenuto e la struttura di un database SQL, e che possono essere sfruttati per finalità di backup. Infatti, la procedura di importazione di un dump fa in modo che tutte le informazioni contenute nel file di dump vengano ripristinate nel database.

In precedenza i file potevano essere caricati utilizzando phpMyAdmin, ora è possibile sfruttare una modalità più veloce per importare i dump SQL negli Hosting tramite il pannello Manager, garantendo anche il supporto di file di grandi dimensioni.

Per farlo è sufficiente caricare il file, unicamente con estensione .sql, nello spazio FTP dell’Hosting e importare il dump in uno dei database MySQL creati all’interno della sezione “Database” del servizio di riferimento.

Avatar photo
471 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Hosting & Cloud

CDN: i vantaggi per un sito web

2 minuti lettura
In un contesto in cui la velocità di caricamento e le prestazioni di un sito web sono fondamentali per il successo online,…
Hosting & Cloud

Framework PHP: quali sono i più utilizzati?

4 minuti lettura
Uno dei linguaggi di programmazione più popolari è PHP, tra i più diffusi e utilizzati per creare siti web dinamici. Facebook e Wikipedia, ad…
Hosting & Cloud

Gestione web hosting: i pannelli di controllo più utilizzati

4 minuti lettura
I pannelli di controllo sono interfacce che consentono di gestire varie funzionalità dei siti web o, più precisamente, dei servizi di web…