Digital Marketing

Sai che il 4 febbraio è il compleanno di Facebook?

2 minuti lettura
16 Anni Facebook Shellrent
16 Anni Facebook Shellrent

Quest’anno il social network più conosciuto al mondo compie 16 anni: sono diverse le vicende ma anche le polemiche che hanno caratterizzato Facebook dal giorno della sua nascita ad oggi come lo scandalo legato alla privacy degli utenti e all’utilizzo improprio dei loro dati personali.
Secondo Alexa, azienda statunitense di statistiche sul traffico di Internet, Facebook resta il terzo sito più visitato al mondo dopo Google e YouTube.

Inizialmente chiamato TheFacebook, il social nasce il 4 febbraio 2004 quando Mark Zuckerberg, studente della Harward University, con l’aiuto di Eduardo Saverin (riconosciuto co-fondatore solo dopo una causa), cerca un modo per connettere gli studenti di Harward. L’idea riscuote immediato successo e il social viene esteso anche alle altre migliori università americane, come Yale, Stanford e la Columbia University. In breve tempo TheFacebook mette in contatto non solo studenti USA ma anche dal Canada.

I finanziamenti

Sono Zuckerberg e Saverin i due i primi finanziatori del progetto, con un investimento di soli 1000 dollari a testa. Nell’estate 2004, ricevono il primo finanziamento da Sean Parker, fondatore di Napster: Facebook diventa una società. Pochi mesi dopo, arrivano i finanziamenti dei due fondatori di PayPal, Elon Musk e Peter Thiel, con 500 mila dollari. Dopo un anno dalla sua fondazione, Facebook aveva già totalizzato fondi per quasi 14 milioni di dollari.

logo-facebook

La crescita di Facebook

A seguito dei vari finanziamenti e della creazione societaria di Facebook, nel 2006 Zuckerberg decide di aprire l’iscrizione a chiunque abbia più di 13 anni e un indirizzo email valido: il social arriva a 9 milioni di utenti.

L’introduzione del News Feed, la feature per sapere in tempo reale cosa stanno facendo i tuoi amici, rivoluziona il social network e la user experience, diventando una delle caratteristiche principali.

L’altra caratteristica principale è il bottone Like introdotto a inizio 2009 per fa sapere agli amici che apprezzi il contenuto che hanno condiviso.

Il 2012 è un anno di svolta: Facebook acquisisce Instagram, Oculus e Whatsapp. Zuckerberg quota il titolo Facebook al Nasdaq. A fine anno, il social network supera il traguardo del miliardo di utenti attivi.

I problemi di Facebook

Il 2017 è l’anno in cui il colosso Facebook viene messo sotto accusa per il ruolo che riveste nella diffusione delle fake news e della cattiva informazione. Molti, infatti, sostengono che il social contribuisca alla diffusione di notizie scorrette che arrivano ad alterare anche esiti politici (per esempio l’elezione di Trump o la Brexit).
Anche il 2018 è un anno problematico, come dimostra lo scandalo di Cambridge Analytica, uno dei più sentiti vista la delicatezza dell’argomento: la fuoriuscita dei dati personali degli utenti. Gli utenti coinvolti sono 87 milioni e Zuckerberg viene convocato sia dal Congresso USA che dal Parlamento Europeo, facendo un mea culpa. Nel 2019 dei documenti provenienti dalla Corte statunitense hanno dimostrato come Facebook abbia incoraggiato i bambini a spendere soldi nei giochi online.

Nonostante i recenti problemi, Zuckerberg resta saldamente alla guida di Facebook, il social con il più ampio bacino d’utenza. La crescente attenzione verso la protezione dei dati è un argomento sempre più discusso e la capacità di affrontare il problema sarà decisiva per il futuro del social.

Anche per noi la tutela dei tuoi dati e la tua sicurezza sono aspetti essenziali per permetterti di sviluppare il tuo business in modo sicuro: il nostro payoff Il primo hosting italiano Security First ne è una testimonianza. Scopri cosa significa per noi e l’importanza che diamo alla tua sicurezza leggendo il nostro articolo: Perché ci definiamo il primo hosting italiano security first?

Foto Manager Elena Parise
86 articoli

Note sull'autore
Marketing Assistant - Appassionata di scrittura e social media, crede fortemente nell’influenza positiva del digitale e della comunicazione nella vita quotidiana. In Shellrent supporta le imprese nell’identificazione delle soluzioni più adatte in materia di hosting, cloud e infrastrutture IT.
Articoli
Articoli correlati
Digital Marketing

Il 31 marzo ricorre la giornata mondiale del backup

3 minuti lettura
Il 31 marzo di ogni anno ricorre il World Backup Day, ovvero la giornata che vuole sensibilizzare gli utenti verso il tema della…
Digital Marketing

Ottimizzare il codice HTML per la SEO

5 minuti lettura
Avere un sito web o un blog ricco di contenuti di qualità, accattivanti e originali è sicuramente un ottimo punto di partenza….
Digital Marketing

Email marketing: le migliori strategie e automazioni

7 minuti lettura
Le email si confermano, ancora oggi, lo strumento più efficace per raggiungere il target di riferimento, ottenere il miglior ritorno sull’investimento (ROI),…