Digital Marketing

Microsoft Copilot, ChatGPT e Gemini: IA a confronto

2 minuti lettura
Microsoft Copilot, ChatGPT e Gemini: IA a confronto

L’intelligenza artificiale ha rivoluzionato ad ampio spettro le attività lavorative, anche le più elitarie e complesse, rappresentando un acceleratore per la produttività. Sia per professionisti che appassionati, gli strumenti di IA generativa consentono di creare contenuti di qualità partendo da semplici prompt.

Proviamo a fornire un confronto tra gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale maggiormente utilizzati, ovvero Microsoft Copilot, ChatGPT e Gemini.

Intelligenze artificiali a confronto

Anche il panorama delle piattaforme di IA è in continua evoluzione. Basti pensare che, solo negli ultimi mesi, Microsoft ha sostituito Bing Chat con Copilot, OpenAI migliorato ChatGPT e Google ribattezzato Bard in Gemini. Sono enormi gli sforzi dei colossi appena citati, e di altre grandi corporation, per sviluppare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.

Decidere quale tra i tre chatbot di IA più popolari sia il migliore per le proprie attività può essere difficoltoso, quindi analizzeremo le differenze principali per aiutarti a fare la scelta giusta.

Gemini

Gemini è il chatbot di intelligenza artificiale made by Google, basato su modelli linguistici avanzati come LaMDA e Meena. Addestrato su un’enorme varietà di dati, Gemini 1.0 non si limita a comprendere il testo, ma coglie il contesto di immagini, audio e altri contenuti multimediali. Di conseguenza, è in grado di rispondere a domande inerenti ad argomenti complessi e capace di generare codice nei linguaggi di programmazione più diffusi.

A inizio 2024, Gemini è stata integrata all’interno della suite Google Workspace, in particolare su Gmail, Documenti, Presentazioni, Fogli e Meet. Ciò significa che è possibile sfruttare l’intelligenza artificiale per velocizzare il flusso di lavoro, dalla scrittura di messaggi di posta elettronica alla revisione di documenti e alla creazione di brief. Al momento, il servizio è disponibile in lingua inglese e con la sottoscrizione di un abbonamento.

ChatGPT

ChatGPT è uno strumento versatile che può essere utilizzato per rispondere alle domande, rielaborare testi, generare email, poesie, documentazioni tecniche e persino codice di programmazione. Il suo punto di forza? La flessibilità e la capacità di adattare i contenuti al tone of voice desiderato. Ad esempio, se hai la necessità di creare una newsletter persuasiva o un articolo di informazione, ChatGPT può farlo facilmente a seconda del “prompt”.

Questo chatbot prevede una versione gratuita, che non prevede limiti di interazioni e l’accesso al modello linguistico GPT-3.5, e due paini a pagamento che offrono funzionalità avanzate (modello GPT-4, tool di creazione di immagini DALL·E, ecc.). Nonostante la sua estrema dose di creatività, l’accuratezza di ChatGPT non è sempre ottimale e potrebbe generare contenuti poco pertinenti rispetto al prompt dell’utente.

Copilot

Copilot è il chatbot introdotto da Microsoft nel 2023, definito dalla stessa azienda “il compagno di intelligenza artificiale quotidiano“. Offre un’esperienza basata sui modelli GPT e DALL·E , grazie alla stretta collaborazione del gigante con OpenAI, suggerisce frammenti di codice, funzioni e testi, accelerando il processo di sviluppo. È un vero e proprio “copilota”, che aiuta a risparmiare tempo nelle tue attività. È possibile utilizzare Copilot direttamente con il browser Edge, scaricando l’app dedicata sul tuo dispositivo mobile e nei prodotti Microsoft 365.

Hai intenzione di sfruttare tutta la potenza dell’intelligenza artificiale nella suite di Microsoft 365? Shellrent offre un piano Microsoft Copilot a sottoscrizione annuale.

Avatar photo
469 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Digital Marketing

Il 31 marzo ricorre la giornata mondiale del backup

3 minuti lettura
Il 31 marzo di ogni anno ricorre il World Backup Day, ovvero la giornata che vuole sensibilizzare gli utenti verso il tema della…
Digital Marketing

Ottimizzare il codice HTML per la SEO

5 minuti lettura
Avere un sito web o un blog ricco di contenuti di qualità, accattivanti e originali è sicuramente un ottimo punto di partenza….
Digital Marketing

Email marketing: le migliori strategie e automazioni

7 minuti lettura
Le email si confermano, ancora oggi, lo strumento più efficace per raggiungere il target di riferimento, ottenere il miglior ritorno sull’investimento (ROI),…