Breaking News

Let’s Encrypt: stop alle notifiche mail per i certificati SSL in scadenza

1 minuti lettura
Let’s Encrypt: stop alle notifiche via mail per i certificati SSL in scadenza

Let’s Encrypt, pioniere nella distribuzione gratuita di certificati SSL, ha trasformato il panorama della sicurezza democratizzando l’accesso alla crittografia. Attualmente, fornisce il protocollo HTTPS a oltre 550 milioni di siti web, un numero incrementato del 42% solo nell’ultimo anno, ed effettua l’emissione di oltre 340.000 certificati all’ora.

Di recente, l’autorità di certificazione ha annunciato che, a partire dal 4 giugno 2025, interromperà l’invio delle notifiche via email per i certificati SSL in scadenza. La decisione di Let’s Encrypt riflette l’evoluzione del settore e si basa su considerazioni di diversa natura.

Perché Let’s Encrypt ha deciso di interrompere le notifiche via email?

La scelta di Let’s Encrypt è dettata da tre ragioni:

1. Automazione sempre più diffusa. La diffusione di sistemi automatizzati per il rinnovo dei certificati SSL ha reso le notifiche email sempre meno necessarie.

2. Maggiore attenzione alla privacy. Per inviare le notifiche, Let’s Encrypt è costretta a conservare milioni di indirizzi email associati ai certificati SSL emessi. Eliminare queste informazioni rappresenta un passo importante per ridurre i rischi legati alla privacy.

3. Ottimizzazione dei costi e delle risorse. Il mantenimento del servizio di notifica via email comporta costi elevati, stimati in decine di migliaia di dollari all’anno. Let’s Encrypt ha quindi deciso di destinare queste risorse al miglioramento della propria infrastruttura, per garantire maggiore efficienza e affidabilità ai servizi offerti.

Come continuare a ricevere via email le notifiche

Per chi gestisce manualmente i rinnovi dei certificati SSL e vuole ricevere notifiche prima della scadenza, Let’s Encrypt consiglia di utilizzare Red Sift Certificates Lite (precedentemente noto come Hardenize). Si tratta di un servizio gratuito che può monitorare fino a 250 certificati SSL e inviare avvisi quando stanno per scadere.

Se utilizzi un servizio Shellrent, invece, non è necessaria alcuna azione da parte tua: i nostri sistemi gestiscono automaticamente il rinnovo dei certificati SSL.

Avatar photo
467 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Breaking News

Qual è il miglior client di posta elettronica?

5 minuti lettura
Con il passare del tempo, la posta elettronica ha acquisito sempre più rilevanza diventando un mezzo di comunicazione indispensabile sia a livello…
Breaking News

La webmail di Shellrent: tutte le funzionalità

2 minuti lettura
La webmail è una piattaforma per la posta elettronica accessibile tramite un browser web, senza bisogno di installare programmi specifici. Permette di…
Breaking News

Programma Reseller: diventa rivenditore di hosting e servizi web

2 minuti lettura
Vorresti cogliere un’opportunità di business? Il nostro Programma Reseller offre esattamente questa possibilità. Che tu sia un professionista del web, un consulente…