Hosting & Cloud

CDN: i vantaggi per un sito web

2 minuti lettura
Come velocizzare il sito web con una CDN

In un contesto in cui la velocità di caricamento e le prestazioni di un sito web sono fondamentali per il successo online, la CDN (content delivery network) è lo strumento più idoneo ad assicurare una delivery efficace dei contenuti, oltre ad essere utile anche in termini di sicurezza.

La riduzione dei tempi di latenza, unita a una maggiore resilienza agli attacchi DDoS e a un significativo alleggerimento del carico sul server di origine, rende la CDN uno strumento indispensabile per qualsiasi business che ambisca a offrire un’esperienza utente di primo livello nel competitivo mercato digitale contemporaneo.

Cos’è una CDN

La CDN è costituita da una rete di server distribuiti geograficamente che ottimizzano la distribuzione dei contenuti web, riducendo la latenza e migliorando le prestazioni. Memorizzando copie di file statici – quali immagini, video e CSS – serve i contenuti dal server edge più vicino all’utente per velocizzare il caricamento del sito.

Un server edge è un tipo di server collocato in prossimità dell’utente finale, ai margini (edge) della rete anziché nel data center centrale, impegnato a ottimizzare il traffico di rete elaborando i dati più vicino alla loro origine o destinazione.

Come funziona una CDN

Il principio operativo di una CDN si basa sulla distribuzione geografica dei contenuti. Quando un utente richiede l’accesso a una risorsa web, la CDN identifica automaticamente il server edge più vicino alla sua posizione e serve il contenuto da quel nodo. Questo processo elimina la necessità di attraversare lunghe distanze di rete per raggiungere il server di origine, risultando in tempi di caricamento significativamente ridotti.

I contenuti statici come immagini, file CSS, JavaScript e altri asset vengono memorizzati nella cache di questi server distribuiti, pronti per essere serviti istantaneamente agli utenti della regione.

CDN: tutti i vantaggi

Utilizzare una CDN può offrire diversi vantaggi.

Velocità e performance ottimizzate

L’utilizzo di una CDN comporta vantaggi evidenti in termini di caricamento delle pagine web. In virtù della distribuzione geografica dei server, i contenuti vengono forniti dall’infrastruttura più vicina all’utente, riducendo drasticamente la latenza. Questo si traduce non solo in un’esperienza di navigazione ottimale, ma impatta positivamente anche sul posizionamento SEO del sito web.

Riduzione del carico sul server

Distribuendo il traffico su una rete di server, la CDN alleggerisce significativamente il carico sul server di origine. Questo si traduce in una maggiore stabilità del sistema, permettendo al server principale di dedicare le proprie risorse all’elaborazione di contenuti dinamici e richieste di database.

Protezione da attacchi DDoS

Le moderne CDN includono sofisticati sistemi di sicurezza che possono identificare e mitigare attacchi DDoS prima che raggiungano il server di origine. Attraverso il monitoraggio costante del traffico e l’implementazione di firewall applicativi web (WAF), le CDN possono identificare e bloccare minacce potenziali prima che raggiungano il server di origine.

Ottimizzazione della SEO

Il tempo di caricamento è un parametro importante in ottica SEO per il posizionamento sui motori di ricerca. La CDN accelera i tempi di risposta delle pagine del tuo sito web migliorando quindi il caricamento e, di conseguenza, le posizioni nella SERP. La CDN dispone infatti un indirizzo IP “anycast”, ossia non localizzato che permette di geolocalizzare il tuo sito ovunque nel mondo e posizionarlo meglio nei motori di ricerca locali.

Cloudflare: soluzione CDN professionale

Cloudflare emerge come uno dei leader indiscussi del settore, offrendo una suite completa di soluzioni per la distribuzione dei contenuti e la sicurezza web. La piattaforma si distingue per la sua rete globale di oltre 200 data center sparsi in tutto il mondo e per l’integrazione con diversi provider di hosting, tra cui Shellrent.

Shellrent, in particolare, assicura una perfetta compatibilità dei servizi di web hosting con Cloudflare, permettendo ai clienti di usufruire di tutti i vantaggi della CDN attivando l’apposita funzionalità nel pannello Manager. Questa partnership consente di beneficiare sia dell’infrastruttura globale di Cloudflare, che dell’expertise di Shellrent.

Avatar photo
470 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Hosting & Cloud

Framework PHP: quali sono i più utilizzati?

4 minuti lettura
Uno dei linguaggi di programmazione più popolari è PHP, tra i più diffusi e utilizzati per creare siti web dinamici. Facebook e Wikipedia, ad…
Hosting & Cloud

Gestione web hosting: i pannelli di controllo più utilizzati

4 minuti lettura
I pannelli di controllo sono interfacce che consentono di gestire varie funzionalità dei siti web o, più precisamente, dei servizi di web…
Hosting & Cloud

Come scegliere il miglior hosting WordPress

4 minuti lettura
WordPress è il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più utilizzato. Circa il 43% dei siti web attualmente attivi si basa su…