Digital Marketing

Oggi è il Pi Day: curiosità sul Pi Greco

1 minuti lettura
Pi Day: oggi 14 marzo è il giorno del Pi Greco

Il 14 marzo si celebra in tutto il mondo il Pi Day, la giornata mondiale dedicata al Pi Greco. Che il Pi Greco sia speciale è chiaro: non tutte le costanti matematiche hanno la fortuna di avere una giornata dedicata.

Cos’è il Pi Greco?

Il Pi Greco, rappresentato dalla lettera greca “π”, è una costante matematica che esprime il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro. Una proporzione apparentemente semplice, che nasconde però una natura ben più complessa. Le sue cifre decimali (Il suo valore approssimato è 3,14159) si susseguono all’infinito senza mostrare alcun pattern ripetitivo, rendendolo un numero davvero affascinante.

Perché il Pi Day cade proprio il 14 marzo?

La scelta della data è tutt’altro che casuale. Negli Stati Uniti, dove la convenzione è anteporre il mese al giorno, il 14 marzo viene scritto come 3/14, corrispondente alle prime cifre del Pi (3,14). Quindi, ogni anno, il 14 marzo diventa un’occasione per ricordare questa costante matematica, per scoprire le sue infinite applicazioni e per celebrare il potere della matematica stessa.

Curiosità sul Pi Greco

  • Pi è stato calcolato fino a oltre 50 trilioni di cifre oltre la virgola decimale.
  • Nel 2009, il record mondiale per la memorizzazione delle cifre del Pi è stato stabilito da Rajveer Meena, che ha ricordato 70.000 cifre.
  • Il Raspberry Pi, un famoso computer a scheda singola, prende il nome proprio dal Pi Greco.
  • Per essere precisi nel festeggiare questa ricorrenza, bisognerebbe aspettare le ore 1:59 pomeridiane per racchiudere le prime cinque cifre decimali: 3,14159.
  • Prima di essere stato approssimato da Archimede, sia i babilonesi che gli egizi ne avevano stimato il valore, molto vicino a quello reale.
  • Alla NASA bastano le prime 15 cifre del Pi Greco per i suoi calcoli di navigazione interplanetaria.
  • Una tradizione culinaria è quella di sfornare torte a forma di cerchi perfetti per l’assonanza tra Pi e Pie (torta).
Avatar photo
471 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Digital Marketing

Il 31 marzo ricorre la giornata mondiale del backup

3 minuti lettura
Il 31 marzo di ogni anno ricorre il World Backup Day, ovvero la giornata che vuole sensibilizzare gli utenti verso il tema della…
Digital Marketing

Ottimizzare il codice HTML per la SEO

5 minuti lettura
Avere un sito web o un blog ricco di contenuti di qualità, accattivanti e originali è sicuramente un ottimo punto di partenza….
Digital Marketing

Email marketing: le migliori strategie e automazioni

7 minuti lettura
Le email si confermano, ancora oggi, lo strumento più efficace per raggiungere il target di riferimento, ottenere il miglior ritorno sull’investimento (ROI),…