Breaking News

CentOS 7 e CloudLinux 7 verso l’end of life: cosa significa?

1 minuti lettura
CentOS 7 e CloudLinux 7 verso l'end of life

CentOS 7 e CloudLinux 7 raggiungeranno l’end of life (EOL) il 30 giugno 2024.

Dopo questa data sarà possibile continuare a utilizzarli, ma senza più ricevere aggiornamenti e supporto. Ciò significa che i sistemi che ne fanno uso saranno esposti a vulnerabilità e potenziali rischi di sicurezza.

Per gli utenti che eseguono carichi di lavoro su CentOS 7 e CloudLinux 7, migrare a un sistema operativo supportato entro la data di EOL è fondamentale per continuare a mantenere sicuri e stabili i sistemi IT.

EOL CentOS 7 e CloudLinux 7: i servizi interessati

Nel caso di VPS o server dedicati gestiti tramite pannello di controllo cPanel o Plesk con CentOS 7 e CloudLinux 7, consigliamo di effettuare la migrazione a una versione supportata per due ragioni:

  1. sicurezza: senza patch che correggono falle di sicurezza, i sistemi con CentOS 7 e CloudLinux 7 diventano vulnerabili a exploit e malware, con un conseguente aumento del rischio di intrusioni e data breach.
  2. Stabilità: i bug non corretti possono causare malfunzionamenti, down del servizi e perdita di dati.

Per quanto riguarda i servizi Shellrent di web hosting condiviso, non è necessario intraprendere alcuna azione. Le nostre infrastrutture vengono regolarmente sottoposte ad aggiornamenti, allo scopo di garantire uno standard di servizio elevato. In questo modo, i nostri clienti possono concentrarsi sullo sviluppo dei loro progetti online.

Opzioni compatibili con CentOS

A fine 2020, le community di CentOS e Red Hat hanno annunciato la cessazione del supporto per la storica distribuzione CentOS, indicando contestualmente la nuova piattaforma CentOS Stream come naturale successore per lo sviluppo upstream.

Tuttavia, esistono diverse opzioni per garantire continuità e stabilità ai sistemi. La scelta più naturale e vicina a CentOS è Red Hat Enterprise Linux (RHEL) nella versione 7, la formula con licenza che offre supporto garantito e accesso a strumenti avanzati.
Per chi cerca soluzioni senza affrontare alcun costo, opzioni open source come AlmaLinux e Rocky Linux stanno guadagnando popolarità e rappresentano distribuzioni robuste e scalabili, oltre ad assicurare compatibilità con CentOS.

Se temi che la migrazione possa comportare delle criticità, può essere utile sapere che esistono dei servizi “ponte” che offrono supporto esteso a CentOS 7, dandoti più tempo per pianificare e attuare la migrazione senza compromettere la continuità del tuo business.

Sei gestisci un servizio cloud VPS o un server dedicato su Shellrent e hai bisogno di informazioni o assistenza nell’attività di migrazione, puoi rivolgerti al nostro reparto tecnico al numero 0444 321155.

Avatar photo
471 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Breaking News

40 anni fa la registrazione del primo dominio .com

1 minuti lettura
Nel 1985, la Symbolics Computer Corporation di Cambridge, nel Massachusetts, è stata inconsapevolmente protagonista di una pagina di storia importante, diventando la…
Breaking News

Domicilio digitale: le comunicazioni della PA arrivano sulla PEC

3 minuti lettura
Dal 6 giugno 2023 è attivo l’INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali), ovvero unsistema di comunicazione tra Pubblica Amministrazione e cittadini, professionisti…
Breaking News

Creare un dominio email personalizzato con iCloud Mail

2 minuti lettura
Dalla release di iOS 15.4, è possibile utilizzare la mail di iCloud per gestire la posta elettronica e/o per creare domini email…