Breaking News

Un aggiornamento di CrowdStrike ha bloccato i sistemi Windows

1 minuti lettura
Un aggiornamento di CrowdStrike ha bloccato i sistemi Microsoft

Un aggiornamento rilasciato da CrowdStrike ha causato un’interruzione informatica su scala mondiale e mandato in crash i sistemi Windows nei computer in cui il software è installato, facendo apparire la schermata di errore “Blue Screen of Death” (letteralmente “schermata blu della morte”).

In particolare, gli arresti anomali su sistemi operativi Windows sono stati causati da un bug nell’ultimo upgrade di Falcon Sensor, un software antivirus di CrowdStrike basato sull’intelligenza artificiale e progettato per la protezione degli endpoint tramite un singolo agent. 

Le prime segnalazioni sono arrivate dall’Australia in piena nottata italiana, e l’interruzione si è presto diffusa a macchia d’olio anche in Asia, Stati Uniti ed Europa. Le proporzioni del disservizio che ha interessato alcune soluzioni aziendali di Microsoft – bloccando le regolari operazioni di banche, compagnie aeree, emittenti televisive, trasporti ferroviari e attività in tutto il mondo – sono state di enorme portata.

Come risolvere il problema

CrowdStrike ha comunicato di avere riportato il servizio Falcon Sensor a una versione precedente, ma la risoluzione del problema potrebbe richiedere un intervento manuale su ogni sistema interessato. Queste le indicazioni da seguire:

  1. Avvia Windows in modalità provvisoria o nell’ambiente di ripristino Windows
  2. Accedi alla cartella CrowdStrike, questo il percorso: C:\Windows\System32\drivers\CrowdStrike
  3. Individua ed elimina il file “C-0000029*.sys”
  4. Riavvia il computer
Avatar photo
469 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Breaking News

40 anni fa la registrazione del primo dominio .com

1 minuti lettura
Nel 1985, la Symbolics Computer Corporation di Cambridge, nel Massachusetts, è stata inconsapevolmente protagonista di una pagina di storia importante, diventando la…
Breaking News

Domicilio digitale: le comunicazioni della PA arrivano sulla PEC

3 minuti lettura
Dal 6 giugno 2023 è attivo l’INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali), ovvero unsistema di comunicazione tra Pubblica Amministrazione e cittadini, professionisti…
Breaking News

Creare un dominio email personalizzato con iCloud Mail

2 minuti lettura
Dalla release di iOS 15.4, è possibile utilizzare la mail di iCloud per gestire la posta elettronica e/o per creare domini email…