Hosting & Cloud

Come scegliere il miglior hosting WordPress

4 minuti lettura
Migliore hosting WordPress: come sceglierlo

WordPress è il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più utilizzato. Circa il 43% dei siti web attualmente attivi si basa su questo software. WordPress viene particolarmente apprezzato per la versatilità e la flessibilità, supportate da oltre migliaia di temi e altrettanti plugin, che possono rendere un progetto web altamente personalizzabile a seconda delle proprie preferenze e necessità.

Scegliere il miglior hosting WordPress, ovvero lo spazio web compatibile ed ottimizzato per il CMS, è fondamentale.

Che cos’è un hosting WordPress?

L’hosting WordPress è il servizio ottimizzato specificatamente per progetti web sviluppati con WordPress. Nella fattispecie, si tratta di uno spazio web hosting predisposto per garantire la massima compatibilità con questo CMS.

I piani Hosting WordPress di Shellrent, ad esempio, sono ottimizzati WordPress, migliorando i tempi di risposta del database MySQL e utilizzando la tecnologia PHP-FPM (FastCGI Process Manager) che aiuta ad aumentare la velocità di esecuzione delle pagine PHP. Nonostante WordPress funzioni anche su sistema operativo Windows, è sempre consigliabile scegliere un hosting Linux per un fattore di affinità di plugin, temi e moduli offerti per questa piattaforma.

Tutte le soluzioni sono ospitate su infrastrutture all’avanguardia, per garantire prestazioni ottimali. Sono stati implementati i migliori acceleratori PHP come Memcached e APCu: questi componenti lavorano a stretta relazione con PHP e Apache e permettono di gestire in maniera avanzata il caching dei contenuti forniti da WordPress, incrementando la velocità con cui viene servita la pagina web.

Alcuni WordPress hosting prevedono il disco SSD, ossia allo stato solido, che lavora in modo più rapido rispetto ai tradizionali dischi SATA grazie alla velocità di accesso alla memoria richiesta ogni qual volta si vada ad operare sul database MySQL.

Perché scegliere WordPress

Nel mondo dello sviluppo web, WordPress detiene la più ampia quota di mercato. Se dobbiamo menzionare i suoi vantaggi principali, ci vengono subito in mente i seguenti:

  • è versatile: nato per ospitare blog, con il tempo il CMS si è evoluto diventando flessibile e accogliendolanding page, siti vetrina e aziendali, portali o eCommerce;
  • è semplice da usare: il CMS è perfetto anche per chi non possiede particolari competenze tecniche. È possibile gestire la piattaforma in modo autonomo grazie all’interfaccia ben strutturata e all’editor intuitivo.
  • strizza l’occhio alla SEO: con così tante funzionalità, WordPress è un CMS SEO-friendly, perfettamente ottimizzato per aiutare il tuo sito web a scalare la SERP;
  • offre numerosi plugin: come accennato inizialmente, WordPress consente un’ampia personalizzazione grazie ai numerosi plugin che si possono installare per incrementarne le funzionalità;
  • consente l’integrazione di tool esterni: se si desidera implementare ulteriori funzionalità, WordPress permette la configurazione di tool esterni;
  • ha un prezzo accessibile e per ogni budget: crea un sito gratuito o, per una personalizzazione avanzata, passa a un piano a pagamento che integra risorse in materia di sicurezza e strumenti SEO;
  • vanta un’ampia community: uno dei punti di forza di WordPress è la sua community, di supporto a tutti coloro che vogliono cimentarsi con il CMS o che riscontrano qualche problematica.

Come scegliere il miglior hosting WordPress

Se intendi creare un sito WordPress, dovrai anzitutto scegliere il web hosting. Diverse variabili, sia di natura tecnica che non, devono essere valutate attentamente per optare per la soluzione hosting WordPress più adatta alle tue esigenze, affinché riesca ad esprimere il massimo delle sue potenzialità. In quest’ottica, quali sono gli elementi da considerare?

Versione PHP

WordPress richiede una tra le versioni aggiornate del linguaggio PHP onde garantire performance ottimali, sicurezza e la massima compatibilità con gli update del core e dei suoi plugin. L’utilizzo di codice obsoleto, vale a dire non più supportato, potrebbe mettere a rischio il funzionamento del sito WordPress, nonché comprometterne la sicurezza.

Database

WordPress memorizza tutti i dati del sito web in un database, rendendo fondamentale la scelta di un sistema di gestione dei dati affidabile. MySQL, un sistema di gestione di database relazionale (RDBMS) open source largamente utilizzato per applicazioni web, rappresenta l’opzione più utilizzata e compatibile con WordPress.

Spazio di archiviazione e larghezza di banda

Man mano che il traffico e i contenuti sul tuo sito WordPress aumentano, cresce anche la necessità di spazio di archiviazione e larghezza di banda. La scelta migliore può ricadere su un hosting web che offra spazio di archiviazione scalabile e larghezza di banda adeguata a gestire il tuo carico di lavoro attuale, ma anche futuro. Eviterai così rallentamenti e interruzioni del servizio che possono scoraggiare gli utenti a proseguire la navigazione sul tuo sito WordPress. Da questo punto di vista, la natura scalabile degli hosting WordPress permette di dormire sonni tranquilli.

Velocità sito web

La velocità di caricamento delle pagine è un fattore determinante per l’esperienza utente, e per il posizionamento del sito WordPress nei motori di ricerca. Un WordPress hosting in grado di offrire tempi di risposta rapidi rappresenta un buon punto di partenza.

Per approfondire: Come aumentare la velocità di un sito WordPress

Sicurezza

La sicurezza è un aspetto non negoziabile quando si gestisce un sito. Scegliere il miglior hosting WordPress significa tenere conto sia delle sue caratteristiche e performance, ma anche delle sue misure di sicurezza. Firewall, monitoraggio dei malware e aggiornamenti regolari del software sono solo tre componenti essenziali per proteggere il tuo sito da attacchi informatici e minacce online. Al contempo, puoi anche affidarti ad appositi plugin WordPress che permettono di ottenere un maggior controllo sugli aspetti legati alla sicurezza.

L’incidenza di un Hosting WordPress di qualità

È importante bilanciare prestazioni, sicurezza, supporto e costi in base alle proprie esigenze. Un WordPress hosting di qualità rappresenta un investimento fondamentale per il successo del proprio progetto online, capace di garantire una base solida per accompagnare la crescita del sito.

Il miglior hosting WordPress non è necessariamente quello più economico o quello con più funzionalità, ma quello che meglio si adatta alle esigenze attuali e future del proprio progetto, garantendo un equilibrio ottimale tra prestazioni, affidabilità e costi.

Avatar photo
471 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Hosting & Cloud

Cloud storage: affida i dati a spazi di archiviazione sicuri

4 minuti lettura
La sicurezza dei dati è, oggigiorno, una priorità assoluta. In contesti aziendali, i dati consentono di prendere decisioni strategiche basate su evidenze…
Hosting & Cloud

CDN: i vantaggi per un sito web

2 minuti lettura
In un contesto in cui la velocità di caricamento e le prestazioni di un sito web sono fondamentali per il successo online,…
Hosting & Cloud

Framework PHP: quali sono i più utilizzati?

4 minuti lettura
Uno dei linguaggi di programmazione più popolari è PHP, tra i più diffusi e utilizzati per creare siti web dinamici. Facebook e Wikipedia, ad…